Le nostre iniziative

quarta edizione “Premio canturino per l’impegno nel sociale – "il dialogo come garanzia di pace"

quarta edizione “Premio canturino per l’impegno nel sociale – “il dialogo come garanzia di pace”

Promosso dalla Cooperativa sociale IN CAMMINO di Cantù, il Premio canturino per l’impegno nel sociale giunge alla Quarta Edizione.

Ormai possiamo considerarlo un appuntamento ricorrente per la nostra città e per quanti nel silenzio e lontano dai riflettori, dalle cronache cittadine e dai riconoscimenti istituzionali, contribuiscono in modo determinante alla costruzione del bene comune e al raggiungimento del buon vivere

Orto idroponico: educazione nelle scuole

Orto idroponico: educazione nelle scuole

La Cooperativa IN CAMMINO, in collaborazione con Istituto Santa Marta di Cantù e con la consulenza tecnica di Globalimpactnetwork, ha installato, presso la propria sede di Cantù, un “orto idroponico”. Il progetto, si pone come obiettivi la sperimentazione di nuove tecniche produttive particolarmente attente agli aspetti della sostenibilità ambientale e l’implementazione di un percorso educativo indirizzato alle scuole medie inferiori …

Per Natale fai un regalo solidale

Per Natale fai un regalo solidale

Dal prossimo 26 novembre fino alla Vigilia di Natale, saremo in Piazza Sirtori 5 a Cantù con un negozio aperto tutti i giorni (9-12.30 / 15-19.30).

Idee per regali natalizi, oggetti e arredi recuperati e riciclati, fiori e composizioni floreali, prodotti di altre Cooperative sociali, e …… lo Zafferano biologico in stimmi di nostra produzione saranno disponibili per fare …

terza edizione "premio canturino per l'impegno nel sociale - giovani per un futuro più verde, più sostenibile e più digitale

terza edizione “premio canturino per l’impegno nel sociale – giovani per un futuro più verde, più sostenibile e più digitale

Promosso dalla Cooperativa sociale IN CAMMINO di Cantù, il Premio canturino per l’impegno nel sociale giunge alla Terza Edizione.

Ormai possiamo considerarlo un appuntamento ricorrente per la nostra città e per quanti nel silenzio e lontano dai riflettori, dalle cronache cittadine e dai riconoscimenti istituzionali, contribuiscono in modo determinante alla costruzione del bene comune e al raggiungimento del buon vivere