News

Le piante perenni ricadenti
La caratteristica delle piante perenni è la capacità sviluppare, di anno in anno, un apparato radicale come bulbi e tuberi, che gli consente di accumulare sostanze nutritive per la generazione ...➜

Riprodurre le piante in casa dalla A alla Z
Tutte le tecniche per riprodurre le piante in casa in modo facile e pratico: breve guida utile anche ai meno esperti e consigli utili per non sbagliare.Riuscire a riprodurre le ...➜

La magia dei giardini-labirinti per smarrirsi tra piante e fiori
I giardini-labirinti rinascimentali e moderni, a differenza dei labirinti medievali, hanno normalmente significati e finalità positivi, poiché per i loro ricchi e gaudenti proprietari essi costituivano un invito alla trasgressione ...➜

Dalle Alpi al Mediterraneo: in viaggio tra i Parchi e i Giardini italiani
In questo periodo forse è naturale sognare mete esotiche e spiagge caraibiche. Ma se vi dicessimo che proprio dietro l’angolo ci sono tantissimi spazi verdi dove potersi sedere all’ombra di ...➜

Potare meli e peri dell’orto sarà una vera riuscita con questi semplici consigli
È già tempo di potare i peri e i meli e casomai ce ne fossimo dimenticati possiamo ancora provvedere. Forse siamo ancora un po’ inesperti, ma potare meli e peri ...➜

La natura e noi: l’architettura degli orti botanici
"L'Orto botanico di Padova, insieme a quello di Pisa, è una delle prime strutture architettoniche destinate allo studio universitario realizzate in Europa". In seguito anche altre importanti sedi universitarie, non ...➜

Marzo: i consigli per orto, giardino e frutteto
In campagna l’eventuale nebbia di marzo non danneggerà il frumento, che è ancora indietro nella crescita, ma in aprile favorirà la comparsa della “ruggine”. Sicuramente bisognerà fare attenzione alle gelate, ...➜

Gli anemoni dei fiorai, orgoglio invernale
Nell’aria di febbraio si avverte già l’avvicinarsi della primavera, ed il giardiniere curioso ricerca i primi fiori tra i vasi ed in giardino, tra questi gli anemoni dei fiorai.Al Sud ...➜