News

A Pierangelo Torricelli il Premio 2023
"per far memoria di un uomo convinto che la pace si costruisce con il dialogo, la non violenza, l’accoglienza e la condivisione fraterna. Ideali da lui praticati nella promozione del “Mese per la pace”, della comunità dei giovani Obiettori di ... Continua»

chi risponde per gli infortuni del giardiniere?
Con la sentenza 10089/2023, la quarta sezione penale della Corte di cassazione ha stabilito che qualora si decida di affidare a terzi dei lavori, anche presso la propria abitazione, è necessario interrogarsi sui rischi che possono presentare e in funzione ... Continua»

Rose da giardino, le cure naturali anti-parassiti e altri consigli
Le rose da giardino sono una delle piante ornamentali più amate al mondo e per una buona ragione. Con la loro bellezza senza tempo, i colori accattivanti e l'incantevole profumo, le rose si sono guadagnate un posto speciale nei nostri ... Continua»

Ficus retusa, la potatura creativa e altri consigli
Il Ficus retusa è una pianta appartenente alla famiglia delle Moraceae ed è conosciuta anche con il nome comune di "Ficus bonsai". Originario delle regioni tropicali e subtropicali dell'Asia, tra cui India, Cina, Malaysia e Indonesia. È una pianta molto ... Continua»

Ficus lyrata, attenzione alle foglie: i consigli
Il Ficus lyrata, anche noto come "Ficus Lira" o "Ficus foglia di violino", è una pianta d'appartamento molto apprezzata per le sue foglie grandi, lucide e a forma di violino, da cui il nome. Le foglie sono solitamente di colore ... Continua»

Spatifillo: quando fiorisce e i consigli per coltivarlo e curarlo al meglio
Lo spatifillo, o Giglio della pace, è una pianta tropicale che fiorisce dalla primavera all’autunno ed è perfetta per uffici o appartamenti, visto che purifica l’aria. Ama la luce, ma non il sole diretto, e va innaffiata prima che il ... Continua»

La pianta di lampone e i suoi frutti: i consigli
Il lampone è una pianta da frutto molto versatile che può essere coltivata con successo in molti giardini e aziende specializzate. Inoltre, si tratta di un vegetale che cresce anche spontaneamente e si adatta con facilità ai climi montani, almeno ... Continua»

Ficus lyrata, attenzione alle foglie: i consigli
Il Ficus lyrata, anche noto come "Ficus Lira" o "Ficus foglia di violino", è una pianta d'appartamento molto apprezzata per le sue foglie grandi, lucide e a forma di violino, da cui il nome. Le foglie sono solitamente di colore ... Continua»