“Il fiore all’occhiello” – vendita itinerante di prodotti orto-florovivaistici

Ogni giovedì, venerdì e sabato nell’ambito dell’iniziativa “Il fiore all’occhiello” co-promossa con “Il Gabbiano”, saremo presenti in viale alla Madonna a Cantù (adiacenze Cimitero) per la vendita di piante e fiori il cui ricavato sarà destinato ai progetti sociali delle due Cooperative.


IN BACHECA

VENDITA di FIORI e piante per la solidarieta’

Nell’ambito del progetto “Il Fiore all’Occhiello”, promosso in partenariato con la Cooperativa sociale Il Gabbiano, IN CAMMINO avvia una prima vendita straordinaria di piante e fiori.

Da lunedì 26 ottobre a lunedì 2 novembre, tutti i giorni dalle 8,00 alle 18,00 in viale alla Madonna a Cantù nelle adiacenze del Cimitero cittadino, la nostra Cooperativa sarà presente con un punto vendita di fiori e piante allestito per l’occasione della giornata di commemorazione dei defunti.

“Questa prima iniziativa – ha commentato la Presidente Marina Casagrande – vuole essere l’avvio delle attività del progetto Il Fiore all’occhiello con il quale, prossimamente, apriremo un punto vendita fisso presso la nostra sede di via Domea 65 a Cantù. Una nuova attività voluta anch’essa per ampliare le opportunità di lavoro per persone svantaggiate e in difficoltà presenti sul territorio. Tutti i ricavi delle vendite dei prodotti orto-floro-vivaistici commercializzati, saranno infatti destinati all’inserimento lavorativo di queste persone meno fortunate che da oltre 35 anni seguiamo con il nostro impegno quotidiano”.

L’invito a tutta la cittadinanza è di privilegiare in questa particolare circostanza l’acquisto di fiori e piante presso la nostra tenda di viale alla Madonna e di diffondere quanto possibile questa iniziativa di IN CAMMINO.

vendita di fiori e piante al cimitero di cantu’

Finalmente ci siamo: da domani 11 marzo e ogni giovedì, venerdì e sabato nell’ambito dell’iniziativa “Il fiore all’occhiello” co-promossa con “Il Gabbiano”, saremo presenti in viale alla Madonna a Cantù (adiacenze Cimitero) per la vendita di piante e fiori il cui ricavato sarà destinato ai progetti sociali delle due Cooperative.

Dopo aver espletato tutte le pratiche burocratiche del caso, aver ottenuto le necessarie autorizzazioni dalle autorità preposte, l’attività di vendita itinerante di prodotti orto-florovivaistici delle due Cooperative apre i battenti.

Una nuova avventura e un’ulteriore occasione di offrire lavoro a persone svantaggiate e in difficoltà che avrà successo solo con l’adesione di molti, il passaparola tra amici e parenti e la solidarietà dei nostri concittadini.